PRESENTAZIONE
L’associazione
“Dal Basso” si costituisce ufficialmente
il primo dicembre 1999 come necessità
di concretizzare
un’esperienza intrapresa già da tempo da alcune persone, quando alcuni
bambini quartiere, spontaneamente, avevano chiesto di essere aiutati nei
compiti scolastici.
Oggi l’Associazione “Dal Basso” può contare su molti
volontari che, oltre ad occuparsi dell’
educazione
scolastica dei bambini, li segue in altre attività culturali e
ricreative.
PERCHE’ “DAL
BASSO”
·
Perché il
nostro impegno civile parte dall’attenzione ai bisogni primari,
essenziali per la vita
di ognuno.
Soddisfare tali
bisogni è fondamentale: per la realizzazione di un giusto
fisico-mentale e per
la ricerca della Conoscenza.
Perché
ci rivolgiamo alle vittime della disuguaglianza e dei pregiudizi, affinché
possano
prendere “la Parola” e, dal basso,
innalzino la loro voce per rivendicare con forza e dignità la
propria
COSA
SI PROPONE L’ASSOCIAZIONE “DAL BASSO”
L’obiettivo
primario dell’Associazione – già espressamente enunciato dallo
Statuto – è quello di
eliminare le
cause della
diseguaglianza sociale e dei pregiudizi sotto ogni forma.
Il nostro lavoro parte dall’idea che
le cause della diseguaglianza sociale e della
discriminazione
potran
essere rimosse soltanto quando verrà data “la
Parola” a chi non ce l’ha.
LE ATTIVITÀ
DELL’ASSOCIAZIONE DAL BASSO
L’Associazione “Dal Basso” è impegnata, attualmente, in
attività didattico-educative con minori.
La nostra azione si svolge durante
l’anno scolastico nel pomeriggio dei giorni feriali. I bambini
vengono seguiti non solo nei compiti scolastici, ma anche nelle loro
necessità individuali, siano
esse didattiche o socio-culturali - l’Associazione cura, infatti, anche il rapporto con
le famiglie e
con la scuola.
Una parte del tempo, ogni giorno, viene comunque dedicata a diverse
attività
educative ricreative (giochi, lettura di favole, canzoni, teatro, ecc.).