Home • Su • Il comune • Le farmacie • Le autonoleggio • La guardia medica • Il cinema • Il circolo • Gli autobus • La chiesa

Circoli

e

Associazioni

 

CLUB DEGLI AMICI

Laureana di Borrello

Viale Regina Margherita, 57-59

Tel. 0966-900558

---------------------

       Club fondato nell’Ottobre 1991

 

       Principali obbiettivi 

       Aggregazione – Amicizia – Cultura  

       Iniziative

 

                          1992 – Mostra di pittura Artisti laureanesi

                          1992 – Concerto per pianoforte per giovani

                          1993 – Concerto per flauto, viola e chitarra

                          1994 – Concerto jazz

                          1994 – Mostra di pittura artista napoletano

                          1995 -  Concerto per fisarmoniche

      Soci

      Numero chiuso per limiti dei locali – max ammissibili 50

      Iscritti n. 40

 

 

Circolo di riunione

Fondato nel 1879

Viale Regina Margherita

Laureana di Borrello

 =:=:=:=:=:=:=:=

   Il Circolo di Riunione è un gruppo di cittadini, prevalentemente professionisti.

   Nato nel 1879, ospitò, tra gli altri, Felice Cavallotti, accompagnato dal socio 

    Giuseppe Chindamo, deputato al Parlamento.

    Ebbe come soci gli uomini più illustri di Laureana, tra cui Giuseppe Marzano,  

    figlio di Giovan Battista ed il magistrato Michele Morabito.

    Presidenti del circolo, tra gli altri, l’avv. Antonio Trungadi e l’avv. Francesco

    Russo. 

    Inoltre sono soci onorari il Sen. Renato Meduri, il Sen. Luigi M. Lombardi 

    Satriani ed il Dr. Stefano Alvaro.

 

 

 

ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE

“DAL BASSO”

Via Alfonsello, 4

LAURENA DI BORRELLO

Recapito Tel. 0966900907

_ . _ . _ . _ . _ . _

      L’Associazione “Dal Basso” è costituita da persone che, attraverso varie attività,

   s’impegnano per eliminare le cause della diseguaglianza sociale e dei pregiudizi

   sotto forma.

PRESENTAZIONE

      L’associazione “Dal Basso” si costituisce ufficialmente  il primo dicembre 1999 come necessità

    di concretizzare un’esperienza intrapresa già da tempo da alcune persone, quando alcuni

    bambini quartiere, spontaneamente, avevano chiesto di essere aiutati nei compiti scolastici.

      Oggi l’Associazione “Dal Basso” può contare su molti volontari che, oltre ad occuparsi dell’

    educazione scolastica dei bambini, li segue in altre attività culturali e ricreative.

 PERCHE’ “DAL BASSO”

·         Perché il nostro impegno civile parte dall’attenzione ai bisogni primari, essenziali per la vita

    di ognuno. Soddisfare tali bisogni è fondamentale: per la realizzazione di un giusto

    fisico-mentale e per la  ricerca della Conoscenza.

        Perché ci rivolgiamo alle vittime della disuguaglianza e dei pregiudizi, affinché possano 

    prendere “la Parola” e, dal basso,  innalzino la loro voce per rivendicare con forza e dignità la

    propria

 COSA SI PROPONE L’ASSOCIAZIONE “DAL BASSO”

       L’obiettivo primario dell’Associazione – già espressamente enunciato dallo Statuto – è quello di

   eliminare le cause della diseguaglianza sociale e dei pregiudizi sotto ogni forma. 

     Il nostro lavoro parte dall’idea che  le cause della diseguaglianza sociale e della discriminazione 

   potran essere rimosse soltanto quando verrà data “la Parola” a chi non ce l’ha.

 LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE DAL BASSO

      L’Associazione “Dal Basso” è impegnata, attualmente, in attività didattico-educative con minori.

      La nostra azione si svolge  durante l’anno scolastico nel pomeriggio dei giorni feriali. I bambini 

    vengono seguiti non solo nei compiti scolastici, ma anche nelle loro necessità individuali, siano 

    esse didattiche o socio-culturali - l’Associazione cura, infatti, anche il rapporto con le famiglie e 

    con la scuola.

     Una parte del tempo, ogni giorno, viene comunque dedicata a diverse attività 

   educative ricreative (giochi, lettura di favole, canzoni, teatro, ecc.).

      e-mail: angelaenino@libero.it

      c/c per versam. contributi:

BANCA CARIME - Filiale di Laureana di Borrello
c/c n. 151205/68
codice ABI: 3067
codice CAB: 81400
:

 

 

 

inizio pagina